La nostra avventura parte nel 2008 quando si decide di trasferirsi dalla nebbiosa Milano alla soleggiata Provenza. In quel momento cambia tutto per noi; casa, lavoro, nazione, status familiare e personale (diventiamo genitori) non saranno più come prima.
L'arrivo del primogenito ci spinge a cambiare la nostra Corollina 3 porte per qualcosa di più spazioso; una familiare? No. Un monovolume? No. Un pulmino? No. Un camper!! Il nostro primo camperino
 |
Eccolo il nostro compagno per ben 45.000Km in due anni e mezzo. |
Eh si, serviva spazio, avevamo la passione per il turismo itinerante, trovammo una buona occasione vicino a "Giochi di Luce" e allora via che si parte.
Stabiliamo la base a Vinon Sur Verdon e decidiamo fin da subito di esplorare la zona; aspettiamo pazientemente l'arrivo della Primavera e verso Maggio decido di prendermi delle ferie molto paricolari. Scelgo di chiedere (e fortunatamente ottengo) tutti i lunedì dei mesi Giugno, Luglio ed Agosto per avere sempre week-end lunghi.
L'idea é vincente, le buone strade ed il bel tempo ci permettono di esplorare i dintorni nel dettaglio costruendoendo in pochi mesi un abbondante archivio fotografico.
 |
Fuochi alla festa di Vinon Sur Verdon |
I mesi estivi scorrono nel massimo splendore, in settimana possiamo andare a visitare le Gorges du Verdon (a 20 minuti da casa) ed i campi di lavanda di Valensole, il Lac d'Esparron ancora più vicino dove pescheremo e mangeremo il pesce appena pescato per la gioia del piccolo, il canyon dell'ocra di Roussillon splendido in tutte le sue sfumature (qui prendemmo 25Kg di polvere d'ocra con cui dipingeremo una parete quando riusciremo ad avere una casa tutta nostra, ci sembrò un buon modo di ricordare questi momenti felici e questi splendidi panorami).
Mettiamo ora qualche foto per rendere l'idea circa il bagno di natura che vi aspetta in questi posti.
 |
Vinon Sur Verdon - non va molto oltre la fine di questa strada |
 |
Vinon Sur Verdon - Il mercato della festa di paese |
 |
Vinon Sur Verdon - dal camper si riconosce per il suo ponte |
Proseguendo a nord dal paese in direzione Manosque in circa 20 minuti si giunge al Lago di Saint Croix da cui partono (o arrivano) le famose Gorges du Verdon. Il primo paesino che si incontra merita di suo una visita per la bellezza del paese e per la possibilità di fare una passeggiata fino al monastero per la via principale e poi lungo il sentiero che riporta in paese da dietro regalando viste interessanti sulla zona. Iniziamo da Manosque, un paesino caratteristico anche se ultimamente è cresciuto molto per via del progetto ITER li vicino.
 |
Manosque - indica chiaramente che conviene fermarsi e dare un occhiata in giro |
 |
Manosque - la porta principale |
 |
Manosque - un vicolo |
Visto Manosque si può proseguire sulla D6 e poi D11 verso le Gorges.
 |
Gorges du Verdon - Monastero di Santa Maria - in alto vicino al cucuzzolo |
 |
Gorges du Verdon - avviciniamoci dai |
 |
Gorges du Verdon - quasi arrivati al monastero |
|
|
 |
Gorges du Verdon - la vista dal monastero |
 |
Gorges du Verdon - non solo in camper |
 | |
Gorges du Verdon - il Verdon |
 |
Gorges du Verdon - il Verdon |
 |
Gorges du Verdon - solo una delle magnifiche viste che regala questo canyon |
 |
Gorges du Verdon - in alto in alto |
 |
Gorges du Verdon - la splendida tonalità delle acque |
 |
Gorges du Verdon - dove nevica (poco) in inverno e la lavanda sopravvive |
 |
Gorges du Verdon - il ponte ad arco |
 |
Gorges du verdon - appunto, non solo camper |
Di ritorno dalle Gorges normalmente si passava per Valensole per due motivi, evitare il traffico e farsi un giro tra i campi di lavanda. Nella stagione giusta si guida in mezzo a stupende pennellate di viola mentre a fine stagione si acquista anche del buon miele alla lavanda. Dagli apicoltori locali.
Un altro lago in quella zona è Esparron sur Verdon, un lago artificiale in cui è possibile il noleggio di barche con motore elettrico con sui fare un bel pomeriggio cercando la spiaggetta che più ci aggradi.
 |
Esparon sur Verdon - canoe in attesa di affittuario |
 |
Esparon sur Verdon - e chi è questo? |
 |
Esparon sur Verdon - un nonno col suo nipotino |
 |
Esparon sur Verdon - la natura è di casa qui |
 |
Esparon sur Verdon - il sito è molto antico |
Per il momento termina qui una parte di provenza. Abbiamo ancora molto da raccontare ma lo divideremo in altre due parti:
- Houte Provence, ossia i paesi che si incontrano andando (o arrivando) sulla direttrice per il monginevro
- Costa azzurra, i paesi che si adorano per il mare.
Stay tuned.
(
parte seconda)